

I Giardini perduti di Heligan sono un complesso di giardini, costruiti tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XX secolo nella tenuta di Heligan, antica dimora della famiglia Tremayne situata nel villaggio inglese di Pentewan a 2,5 km da Mevagissey un villaggio di pescatori della costa meridionale della Cornovaglia (contea situata all'estremità sud-occidentale dell'Inghilterra).


In origine occupavano una superficie di 400 ettari e da sempre sono considerati tra i più bei giardini della Gran Bretagna. Purtroppo la prima guerra mondiale privò Heligan dei giardinieri necessari alla manutenzione (dei 22 in sevizio solo 6 tornarono a casa) e i Lost Gardens of Heligan caddero in rovina (da cui il nome). A causa del periodo di abbandono vennero soprannominati “La bella addormentata”, ma grazie ad un'imponente opera di restauro iniziata all'inizio degli anni novanta del XX secolo, sono stati rivitalizzati e riportati agli antichi splendori.
Nei 200 ettari oggi visitabili si possono percorrere giardini all'inglese, giardini all'italiana, giardini a terrazze e ammirare infinità di specie arbree, fiori, boschi e persino una giungla.
Di grande fascino la sezione “Sculture” come potete vedere dalle fotografie.








Questi sono solo alcune immagini che danno l'idea di quanto articolato e ricco di spunti fotografici, senza dimenticare il caratteristico villaggio portuale di Mevagissey.
I giardini sono visitabili da Aprile a Settembre dalle 10.00 alle 18.00 (ultima entrata ore 16.30) e da Ottobre a Marzo dalle 10.00 alle 17.00 (ultima entrata ore 15.30).
Fonti: wikipedia.org - www.visitcornwall.com - www.travelglobe.it - www.tripadvisor.ie - www.asnewbold.co.uk - www.atlasobscura.com
Scrivi commento